Mille splendidi soli (Khaled Hosseini)

Tre generazioni in un Afghanistan in trasformazione. Sembra che uno degli elementi distintivi dei racconti di Hosseini sia il raccontare la storia dei personaggi sin da quando sono piccoli. Anche in questo romanzo, come nel “Cacciatore di Aquiloni”, si parte dalla fanciullezza delle protagoniste. Mariam, una “bastarda”, nata da una scappatella del padre con una serva, è costretta a vivere in una kolba (una specie di capanna in muratura) lontano dal paese, isolata, con la sola compagnia di sua madre (anche lei reietta dalla casa dell’amante). Purtroppo le altre 3 mogli hanno costretto il marito (padre di Mariam) a disfarsi della serva e della figlia illegittima per mantenere almeno una minima facciata di onore. Mariam vive solo aspettando il giovedì, unico giorno della settimana in cui il padre si illude di “donarle” un po’ di sé (non si accorge che è solo un paliativo per anestetizzare la sua coscenza): va a trovarla e passa alcune ore con lei. Fortunatamente il padre non è l’unica visita nella solitaria vita di Mariam e di sua madre: un mullah del vicino paese le aiuta e fa lunghe chiacchierate con Mariam, insegnandole il corano e aiutandola ad esercitare la pazienza. Finché Mariam, nel giorno del suo compleanno, non decide che è ora di pretendere qualcosa di più da suo padre: una famiglia in piena regola. Decide di raggiungere la casa del padre, ad Herat, e si ferma sul cancello decisa ad attenderlo (lui finge di non essere in casa). Ma le cose non vanno […]

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi