La cena dei potenti (Francesco Antonioli)

Mi ha incuriosito la presentazione di questo libro comparsa su un settimanale cattolico toscano (Toscana Oggi). Se ricordo bene riportarono l’incipit del libro (“Dio abitava a Parigi…”). E non solo: il sottotitolo “Quando Jahvè, Dio e Allah si incontrarono” mi stuzzicava ancora di più… Il tema non è nuovo. Amando la musica ho ben presente “E se dio fosse uno di noi…”, cantata da Finardi (cover di “If God was one of us” di Joan Osburne). Però, fra ciò che conosco, è la prima volta che tre Divinità (delle tre religioni monoteiste) si “nascondono” in abiti umani e vivono fra gli uomini… 1945. Dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, ognuno dei tre Dio si sente un po’ smarrito. COme è stato possibile che sia successo un disastro umano di tali dimensioni? Eppure ognuno di loro ha semrpe avuto, come regola fondamentale, l’Amore. Ognuno, indipendentemente, decide di scendere in terra, prendere forma umana (rinunciando – almeno temporaneamente – ai propri “poteri”). Lo scopo che si prefiggono è quello di capire meglio l’uomo, di comprendere le sue passioni, i suoi dolori. Ma è veramente così o vogliono solo nascondersi dagli orrori dell’umanità? Il Dio dei cristiani si è stabilito in Francia. Fa il professore di materie letterarie in un liceo di Parigi. All’anagrafe risulta come Françoise Beckett, nato nel 1945: il nome del poverello d’Assisi ed il cognome dell’autore di “Aspettando Godot”. Javhè vive a New York. Anche lui nato nel 1945, gestisce una galleria d’arte e cerca di dare spazio ai giovani artisti. Il nome che ha scelto […]

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi